Pugni di Fama e e di Sventura – Presentazione a Scalo
- Giovedì 24 Settembre
- Dalle 19:00
- INGRESSO GRATUITO
- Playground Largo Passamonti, San Lorenzo
Registrati per partecipare all’evento
All’interno dello spazio estivo di Scalo Playground 2020 si terrà la presentazione del Libro 📖
“PUGNI DI FAMA E E DI SVENTURA” 🥊🏆 con l’autore Iacopo Ricci e l’illustratore, Guido Astolfi – Momo Edizioni
Storie autentiche, indimenticabili e spesso sconosciute.
Vite difficili, a volte tragiche, spesso segnate da una voglia di riscatto sociale e umano.
Storie di uomini e donne che hanno fatto e che fanno la storia della boxe mondiale. 🤛🌍🤛
UN LIBRO PER I RAGAZZI CHE VOGLIONO CONOSCERE IL PUGILATO.
PER I I RAGAZZI CHE VOGLIONO IMPARARE, PROVARE, E «FARE» LA BOXE.
PER SCOPRIRE COSA SIGNIFICA ALLENARSI, SALIRE SUL RING, COMBATTERE, PERDERE, VINCERE.
Il libro è illustrato da Guido Astolfi già autore di Campioni – Le più grandi squadre di calcio di ieri e oggi (EL); Storie di grandi campioni per ragazze e ragazzi (Newton Compton); Campioni del nuoto di ieri e di oggi (EL).
L’INDICE
Maria Moroni – l’apripista
Hector Camacho – il «macho»
Edwin Valero – il re del ko
Giovanni Parisi – la saetta italiana
Claressa Shields – great woman of all time
Peter Buckley – il professore
Tony Galento – il vizioso
Sugar Ray Robinson – l’archetipo
John Henry Lewis – black power
Floyd Mayweather – il fenomeno triste
Laila Alì – di padre in figlia
Billy Miske – a christmas carol
Nicolino Locche – el intocable
Kim Doo Koo – la boxe non è un gioco
Antonio Perugino – il predestinato
L’AUTORE 🖋
Iacopo Ricci, 30 anni romano, è pugile e tecnico FPI, laureato in psicologia insegna e pratica pugilato.
Scrive e racconta di boxe.
MEDIA PARTNER: Radio Rock 🎙
🍹🍔🍷 VENITE A PROVARE IL NUOVO MENÙ!
Una Proposta gastronomica ancora più ricca con il Nuovo Menù studiato dagli Chef del Grandma 😋
Venite a provare le nostre Specialità!
Scopri il Nuovo Menù di Scalo Playground
*In tutti gli eventi di Scalo Playground saranno attuate misure di contenimento del contagio Covid-19 e in tutte le aree del Festival verrà garantito un congruo livello di affollamento.